Cosa facciamo > Il mese dell'affido > Il mese dell'affido 2023
Il mese dell'affido 2023

Affido Familiare: Dentro un Cuore di Casa
L'associazione Dalla Parte dei Bambini Odv, in collaborazione con Centro per le Famiglie, presenta "Il mese dell'affido familiare".
1 mese e 4 appuntamenti PER PENSARE E PROMUOVERE INSIEME “IL MIGLIORE INTERESSE DEL MINORE”
“The best interests of the child shall be a primary consideration” Convenzione dei diritti dell’infanzia, NY 20/11/1989
Gli eventi del Mese dell’Affido sono gratuiti, è gradita l’adesione ad ogni evento: https://forms.gle/7zXCuReZuZSAcfMg8

Primo appuntamento
Sabato 7 Ottobre - Presentazione del percorso.
Bambini e Ragazzi al centro di un Manifesto per l’affido
ore 16:00 - 18:00
-
Patrizia Salentino e Maresa Berliri - Coordinamento “CARE”*
-
Frida Tonizzo Presidente ANFAA*
-
Giulio Costa - Psicologo e Psicoterapeuta, esperto in dinamiche familiari,Autore del libro “La disciplina dell’imperfezione”
* Aderenti al Tavolo Nazionale Affido (TNA)
SEDE: Cappella Ducale – Palazzo Farnese - È previsto un percorso didattico gratuito per bambini e ragazzi
Secondo appuntamento
Venerdì 20 Ottobre - Bambini e Ragazzi in affido a scuola - Costruire percorsi condivisi
ore 17:00 - 19:00
- Anna Guerrieri - Docente presso l’Università dell’Aquila - Formatrice, scrittrice e referente Scuola Coordinamento “CARE”
SEDE: Scuola primaria Vittorino da Feltre - Via Manfredi 40 - Piacenza - Direzione Didattica Quinto Circolo
Terzo appuntamento
Giovedì 26 Ottobre - La cura dei legami e delle relazioni con la famiglia d’origine
ore 15:00 - 17:00
- Raffaella Iafrate - Professore ordinario di psicologia sociale - Università Cattolica del S. Cuore di Milano
Dialogo fra una mamma affidataria e una mamma d’origine
SEDE: Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza - Galleria del Sole 67 - Piacenza
Quarto appuntamento
Venerdì 24 Novembre - ll miglior interesse del minore alla luce della riforma della giustizia “Cartabia”
ore 16:00 - 18:00
Temi e Ospiti
-
Il Curatore Speciale - Vanessa Grisi - Avvocato
-
L’ascolto del minore - Massimo Maini - Pedagogista e Daria Vettori - Psicologa e psicoterapeuta
-
Relazioni fra curatore speciale e Servizi Sociali - Paola Poggi - Responsabile U.O. Minori del Comune di Piacenza
SEDE: Auditorium Sant’Ilario Piacenza - Corso Garibaldi,17 - Piacenza
Ultimo appuntamento
SABATO 25 Novembre - A TEATRO
ore 21:00 - presso Teatro San Matteo, vicolo San Matteo, Piacenza
Ritorna a grande richiesta
LA MIGLIORE VERSIONE DI ME
- di e con Silvia Frasson
lo spettacolo è gratuito, è obbligatoria la prenotazione: https://forms.gle/iJ9mw55fFctZ2ZSw8
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Gli eventi del MESE DELL'AFFIDO sono gratuiti, è gradita la prenotazione
Adesione agli eventi del mese dell'affido tramite il form di registrazione al link: https://forms.gle/7zXCuReZuZSAcfMg8
-1800x900(3).jpg)